Per i veri appassionati di tatuaggi artistici, quelli che non si accontentano di un singolo disegno, il “lettering Tattoo” rappresenta una delle forme decorative imprescindibili. Tra soggetti tradizionali, sia in nero che a colori, che appartengono alla vecchia scuola o all’affascinante stile giapponese, una parola o una frase carica di significato trova spesso un posto speciale. Ma quanti stili di lettering esistono e quali sono quelli più popolari e di tendenza?
Prima di esplorare i tatuaggi con scritte, è importante fare una precisazione. Spesso ciò che ci spinge a optare per un nuovo tatuaggio è un evento significativo, un cambiamento importante nella nostra vita.
Ma può anche essere un sentimento, sia esso gioioso o doloroso, che ci colpisce così profondamente da farci desiderare di inciderlo sulla nostra pelle.
A volte è un nome, di un amante, di un figlio, di un amico; altre volte ci sentiamo attratti da una frase o semplicemente da una o più parole che, per un motivo o per l’altro, ci rappresentano e suscitano in noi un’insolita euforia, spingendoci a volerle condividere e fissarle per sempre sulla nostra pelle.


I Lettering Tattoo cosa sono???
Il tatuaggio di lettering rappresenta un tipo di tatuaggio che implica l’incisione di lettere o parole sulla pelle mediante l’uso di varie tecniche di scrittura e calligrafia. Questi tatuaggi possono essere realizzati in diverse dimensioni e stili, e possono essere posizionati su qualsiasi parte del corpo.
Molte opere di lettering sono ispirate alla calligrafia classica o a caratteri stilizzati, ma esistono anche altri stili di scrittura che possono essere utilizzati per creare tatuaggi di lettering.
Quando si desidera ottenere un tatuaggio di lettering, a meno che non si opti semplicemente per la propria lingua madre, limitando così la scelta al font da utilizzare, si aprono numerose opzioni relative alla lingua da utilizzare per la scritta sulla nostra pelle.
Che si tratti di un disegno più o meno elaborato, come ad esempio un vivace tatuaggio giapponese, oppure di un soggetto stilizzato o di un lettering, lo stile con cui viene realizzato riveste un’importanza enorme.
Se avete deciso di tatuarvi una scritta, è utile sapere che gli ideogrammi cinesi e giapponesi sono tra i più popolari per i tatuaggi. Questo perché possiedono un grande fascino estetico.
Questi simboli orientali offrono la possibilità di esprimere una parola attraverso un disegno molto suggestivo, rendendola ancor più affascinante rispetto al suo significato intrinseco
Tatuare Caratteri Speciali
Anche i caratteri arabi hanno guadagnato un posto di rilievo nei tatuaggi di lettering in tutto il mondo e attualmente sono estremamente popolari; si tratta di caratteri incredibilmente belli ed esotici, eleganti e sempre raffinati.
Nei paesi arabi, i tatuaggi non godono di una buona reputazione, poiché il Corano li considera un segno di empietà; quindi, non sorprendetevi se vi trovate in Medio Oriente e non ricevete sguardi di approvazione.
Detto ciò, ci troviamo di fronte a un alfabeto molto diverso dal nostro, sia dal punto di vista estetico che letterale; alcuni dei nostri caratteri, come ad esempio la “v”, non hanno un equivalente diretto nell’alfabeto arabo.
Per questo motivo, è essenziale condurre uno studio approfondito prima di procedere con la realizzazione di un tatuaggio di lettering in caratteri arabi.
Esperto in Lettering Tattoo
Infine, è assolutamente fondamentale affidarsi a un tatuatore esperto nelle linee e nei dettagli.
Se decidete di optare per scritte in questi stili, è indispensabile evitare completamente la traduzione online del testo o delle parole che desiderate tatuarvi.
