FAQ PMU

Domande frequenti sul Trucco Permanente (PMU)

Benvenuto nella nostra sezione FAQ dedicata al trucco permanente (PMU)! Qui troverai risposte alle domande più comuni riguardanti questa tecnica cosmetica innovativa e sempre più popolare.

PMU | Trucco Permanente

Il trucco permanente, noto anche come PMU, trucco semipermanente o micropigmentazione, è una tecnica cosmetica che coinvolge l’inserimento di pigmenti nella pelle per simulare il trucco tradizionale. Questo trattamento può essere utilizzato per migliorare le sopracciglia, le labbra e la linea degli occhi, creando un aspetto naturale che dura a lungo.

Mentre il trucco permanente e il tatuaggio coinvolgono entrambi l’inserimento di pigmenti nella pelle, ci sono alcune differenze chiave. Il trucco permanente si concentra su aree specifiche del viso come sopracciglia, labbra e occhi, mentre i tatuaggi possono essere applicati su qualsiasi parte del corpo. Inoltre, i pigmenti utilizzati nel trucco permanente sono progettati per svanire nel tempo, mentre i pigmenti dei tatuaggi sono più permanenti.

Se eseguito da un professionista qualificato e con materiali sicuri, il trucco permanente è considerato sicuro. Tuttavia, come con qualsiasi procedura cosmetica, ci sono alcuni rischi potenziali, inclusi infezioni, reazioni allergiche e risultati indesiderati.

E’ importante scegliere un professionista esperto e seguire attentamente le istruzioni post-trattamento per ridurre al minimo questi rischi.

Il trucco permanente offre numerosi benefici, tra cui il risparmio di tempo nella routine di trucco quotidiana, un aspetto fresco e definito in qualsiasi momento della giornata e la correzione di piccoli difetti o imperfezioni del viso. Inoltre, può essere particolarmente utile per coloro che hanno allergie al trucco tradizionale o problemi di vista che rendono difficile l’applicazione del trucco.

No, il trucco permanente non è veramente permanente nel senso tradizionale del termine. Si utilizzano pigmenti bioriassorbibili che vengono smaltiti dal nostro corpo con il tempo. Di conseguenza, sono necessari ritocchi più o meno frequenti in modo soggettivo.

Questo approccio evita viraggi di colori permanenti e consente di modificare forma e colore in base alle esigenze personali. Inoltre, permette al trucco di sparire nel corso degli anni nel caso si decida di non ravvivarlo più.

In generale, il trucco permanente non è considerato doloroso. Tuttavia, è importante notare che la percezione del dolore è soggettiva e può variare da persona a persona. Alcune persone potrebbero provare solo un leggero fastidio durante il processo, mentre altre potrebbero non avvertire alcun disagio significativo.

Durante i primi 15 giorni successivi al trattamento di trucco permanente, è importante adottare alcune precauzioni per favorire una guarigione ottimale e prolungare la durata del risultato. Ecco cosa dovresti evitare:

  1. Sauna e bagno turco: Evita l’esposizione a temperature elevate e ambienti eccessivamente umidi, come sauna e bagno turco, poiché il calore e l’umidità potrebbero compromettere la guarigione della pelle e il fissaggio dei pigmenti.
  2. Lampade solari e sole diretto: Evita l’esposizione diretta al sole e alle lampade solari, in quanto i raggi UV possono sbiadire i pigmenti e causare irritazioni cutanee. Se esposti al sole, assicurati di proteggere la zona trattata con abbigliamento adeguato o una crema solare ad alto SPF.
  3. Make-up sulle zone trattate: Evita l’applicazione di trucco sulle zone trattate, in quanto potrebbe interferire con il processo di guarigione e aumentare il rischio di infezioni. Lascia che la pelle guarisca naturalmente senza aggiungere prodotti cosmetici.

Seguire attentamente queste indicazioni aiuterà a garantire risultati duraturi e una guarigione senza complicazioni dopo il trattamento di trucco permanente. Consulta sempre il tuo professionista del trucco permanente per ulteriori consigli e raccomandazioni personalizzate.

  • Dopo l’esecuzione del trucco permanente, il colore appare inizialmente più scuro.
  • Dal secondo o terzo giorno, si forma una sottile crosticina che si staccherà naturalmente in circa 7-10 giorni. Durante questo periodo, il colore può apparire molto chiaro e appannato.
  • Dal 15° al 30° giorno, il colore riprenderà gradualmente intensità.
  • La guarigione completa di solito avviene entro il 30° giorno.

In genere, è richiesta una prima seduta seguita da un ritocco dopo 40-60 giorni. In alcuni casi, potrebbe essere necessaria una terza seduta per ravvivare il trucco.

La risposta varia da persona a persona e dipende anche dalla sensibilità individuale della pelle e dalla zona trattata. Ecco cosa potresti aspettarti:

  • Sopracciglia: È possibile che si verifichi un leggero rossore temporaneo, specialmente su pelli delicate e sensibili. Questo arrossamento di solito scompare rapidamente dopo la seduta.
  • Labbra: Dopo il trattamento delle labbra, è comune sperimentare un lieve aumento di volume che di solito si risolve entro circa 1-2 ore. Questo è dovuto alla stimolazione dei tessuti e tende a diminuire spontaneamente.
  • Occhi: Dopo il trattamento degli occhi, è normale sperimentare un certo gonfiore che può durare da 2 a 3 giorni. Per alleviare il gonfiore, possono essere utilizzati impacchi di ghiaccio o camomilla, che possono contribuire a ridurre l’infiammazione e il disagio.

È importante seguire attentamente le istruzioni fornite dal professionista del trucco permanente e consultarlo in caso di gonfiore o arrossamento eccessivi per ottenere le migliori raccomandazioni per il tuo caso specifico.

Se desideri provare ma sei incerto/a sui possibili cambiamenti al tuo viso, non preoccuparti. Offriamo una consulenza gratuita con una simulazione del risultato finale direttamente sul tuo viso. Se non puoi venire in studio, puoi ottenere una simulazione virtuale tramite una tua foto. Inoltre, siamo disponibili per rispondere a tutte le tue domande tramite Whatsapp

In questo caso, sarebbe consigliabile organizzare un incontro di persona per valutare attentamente la situazione e fornirti una risposta precisa. Puoi prenotare una consulenza gratuita durante la quale discuteremo delle tue esigenze e delle opzioni disponibili per migliorare o coprire il tatuaggio esistente.

Durante la consulenza, esamineremo il tatuaggio attuale, discuteremo delle tue preferenze estetiche e delle possibilità tecniche per creare un nuovo tatuaggio che sia più in linea con le tue aspettative. Questo approccio ci permetterà di fornirti una consulenza personalizzata e di garantire che il nuovo tatuaggio soddisfi pienamente le tue aspettative.

, è possibile sottoporsi al trucco permanente anche durante l’estate. Tuttavia, è importante prendere alcune precauzioni per garantire una corretta guarigione e preservare i risultati del trattamento.

Evita di immergere la zona trattata in acqua di mare o piscina per i primi 15 giorni dopo il trattamento. L’acqua clorata e salata potrebbe irritare la pelle e compromettere il processo di guarigione. Se esponi la zona trattata al sole, assicurati di proteggerla adeguatamente utilizzando un cappellino o, nel caso del trucco permanente agli occhi, indossando gli occhiali da sole per evitare l’esposizione diretta ai raggi UV. Queste precauzioni aiuteranno a preservare la durata e l’intensità del colore del trucco permanente durante i mesi estivi.

Ricorda sempre di seguire le indicazioni del professionista del trucco permanente per ottenere i migliori risultati e garantire una guarigione ottimale.

Dopo il trattamento di trucco permanente, è importante consentire alla zona trattata il tempo sufficiente per guarire completamente prima di applicare qualsiasi cosmetico. In genere, è consigliabile attendere almeno 15 giorni prima di truccarsi sulle zone trattate. Questo periodo permette alla pelle di rigenerarsi e ai pigmenti di fissarsi correttamente, riducendo il rischio di irritazioni o complicazioni.

Quando si decide di riprendere l’applicazione del trucco, è consigliabile utilizzare prodotti cosmetici delicati e privi di ingredienti irritanti. Assicurati di rimuovere delicatamente il trucco alla fine della giornata e di seguire una corretta routine di pulizia e idratazione per mantenere la pelle sana e favorire la durata del trucco permanente.

Come sempre, consulta il tuo professionista del trucco permanente per ulteriori indicazioni personalizzate e per garantire una corretta guarigione e manutenzione della zona trattata.

In generale, è possibile riprendere le attività sportive leggere dopo circa 3 giorni dal trattamento di trucco permanente. Tuttavia, è importante evitare gli sport che comportano l’immersione in acqua, come il nuoto, l’idrobike e l’acquagym, per almeno 15 giorni. Questo periodo di attesa è necessario per consentire alla zona trattata di guarire completamente e per ridurre il rischio di infezioni o altri problemi legati all’umidità.

Prima di riprendere l’attività sportiva, assicurati di consultare il tuo professionista del trucco permanente per determinare se è sicuro farlo, specialmente se l’intervento ha coinvolto aree sensibili come gli occhi o le labbra. Seguire le indicazioni fornite dal professionista aiuterà a garantire una corretta guarigione e a preservare i risultati del trattamento nel tempo.

Assolutamente sì! Offriamo la possibilità di acquistare Voucher regalo di qualsiasi importo desiderato. Questi voucher sono un’ottima opzione per regalare un’esperienza unica e personalizzata a una persona cara. Il destinatario potrà utilizzare il voucher per scegliere il tipo di tatuaggio che preferisce, permettendo loro di creare un’opera d’arte su misura che rispecchi la loro personalità e i loro gusti.

Contattaci per maggiori informazioni su come acquistare un Voucher regalo e rendere speciale il regalo di un Pmu.